Gentilissimi, ci si permette di segnalare alcune interessanti opportunità che la Camera di Commercio di Treviso e Belluno mette in campo per le imprese del territorio:

PID-Next: ulteriore proroga delle domande al 31 luglio
Ad oggi sono oltre 2.000 le imprese italiane che hanno già aderito al bando
Unioncamere ha prorogato i termini del bando PID-NEXT, che supporta le micro, piccole e medie imprese nella transizione digitale. Oltre 2.000 aziende hanno già aderito, avviando percorsi personalizzati con il supporto dei PID. Il progetto, finanziato dal PNRR e da fondi UE, resta aperto anche a imprese individuali, artigiane e agricole.

Bando di concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica – Anno 2025
Scadenza presentazione domande: 3 ottobre 2025
Partecipa al bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese, con sede legale e/o unità locali nelle province di Treviso o Belluno, iscritte e attive al Registro delle imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale. Il fondo a disposizione è di €1.300.000,00.

Finanziamenti alle Comunità Energetiche Rinnovabili nei Comuni fino a 50.000 abitanti
Proroga dell’entrata in esercizio degli impianti
Pubblicato il decreto che estende il ricorso ai fondi PNRR per le Comunità energetiche rinnovabili e per le configurazioni di autoconsumo collettivo dai Comuni con 5.000 abitanti, come originariamente definito nel dicembre 2023, ai Comuni fino a 50.000 abitanti. I progetti potranno ottenere un anticipo fino al 30% del contributo complessivo. Fino a settembre 2025 è attivo un nuovo servizio gratuito on line per soggetti interessati alla creazione o adesione a CER (data completamento lavori 31 12.27).