11/07/2016
CONSEGUENZE DELLA BREXIT
Messaggio Inps n. 2936 del 04/07/2016
L’Inps ha fornito dei chiarimenti in merito alle conseguenze del referendum sulla Brexit con cui il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea.
In particolare l’Inps ha precisato che:
– ad oggi il Regno Unito fa ancora parte dell’Unione Europea e continuerà ad essere uno Stato membro fino a quando non sarà conclusa la procedura prevista dall’Art. 50 del Trattato sull’Unione Europea;
– attualmente continuano a trovare applicazione nei confronti del Regno Unito i Regolamenti comunitari di sicurezza sociale (CE) n. 883 del 29 aprile 2004, come modificato dal Regolamento (CE) n. 988 del 16 settembre 2009, e n. 987 del 16 settembre 2009, in riferimento ai quali rimangono vigenti le relative disposizioni applicative emanate dall’Istituto;
– non vi sono modifiche, al momento, nemmeno sulla documentazione per entrare nel Regno Unito.
NEWS
-
DECRETO SOSTEGNI
25 Marzo 2021 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge c.d. Sostegni, per far fronte al perdurare dell’emergenza... Mostra articolo
-
LEGGE DI BILANCIO – TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE COVID-19
13 Gennaio 2021 È prevista la concessione dei trattamenti di CIGO, Assegno Ordinario e CIGD, a favore dei datori di... Mostra articolo
-
LEGGE DI BILANCIO 2021
12 Gennaio 2021 Incentivo all’occupazione giovanile Per le assunzioni a tempo indeterminato, nonché le trasformazioni a tempo indeterminato di contratti... Mostra articolo