Gentilissimi,
siamo a ricordare che entro la fine del 2025 è obbligatorio assicurarsi contro gli eventi catastrofali.
L’art. 1 – comma da 101 a 111 – della Legge 30 dicembre 2023, n° 213, infatti, introduce l’obbligo per tutte le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
1. Chi deve assicurarsi
L’obbligo riguarda le imprese italiane o quelle estere con una stabile organizzazione in Italia, iscritte al registro delle imprese, ad eccezione degli imprenditori agricoli (art.2135 c.c. per i quali valgono altri regolamenti quali art. 1 e commi 515 e seguenti l. n.234 del 30 dicembre 2021).
2. Per cosa ci si deve assicurare
L’assicurazione obbligatoria è richiesta per:
alluvione, inondazione, esondazione
sisma, frana.
Sono esclusi e quindi non assicurabili e non risarcibili:
i beni immobili gravati da abuso edilizio, costruiti senza autorizzazione o gravati da abusi sorti dopo la costruzione.
3. Cosa deve essere assicurato
Si deve assicurare il valore delle immobilizzazioni art 2424, comma 1, sezione attivo, voce B-II, numeri 1),2) e 3) impiegati a qualsiasi titolo per l’esercizio dell’attività di impresa ovvero: terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali.
4. Quanto costa
Il Premio per l’impresa è proporzionale al rischio, tenendo conto del territorio, della vulnerabilità
dei beni assicurati e di eventuali misure che l’impresa ha adottato per ridurre il rischio.
5 . Le sanzioni
L’azienda inadempiente non potrà accedere a nessun tipo di agevolazione statale (per es.
contributi a vario titolo su investimenti, agevolazioni su assunzioni per determinate categorie,
partecipazioni a contratti e bandi pubblici, contributi pubblici per eventuali calamità).
Alla luce di quanto previsto invitiamo le aziende a valutare con attenzione la propria situazione assicurativa ricordando che lo scrivente è a disposizione per fissare un’assistenza telefonica e/o incontro con collaboratori esperti, che possono valutare come individuare il rischio da assicurare.