14 Febbraio 2020
Il decreto direttoriale ANPAL n. 52 del 11.02.2020, ha istituito l’ “IncentivO Lavoro” (IO Lavoro).
Destinatari dell’incentivo:
l’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro che assumono, nel periodo compreso tra il 01.01.2020 al 31.12.2020, persone disoccupate in possesso delle seguenti caratteristiche:
- Lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 24 anni;
- Lavoratori con 25 anni di età e oltre, privi d’impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
- Che non hanno avuto un rapporto di lavoro negli ultimi 6 mesi con il medesimo datore di lavoro.
Tipologie contrattuali incentivate:
l’incentivo è riconosciuto esclusivamente per le seguenti tipologie contrattuali:
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione;
- Contratto di apprendistato professionalizzante;
L’incentivo è riconosciuto anche in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato.
L’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di 8.060 euro.
La fruizione dell’incentivo, a seconda della singola situazione aziendale, potrebbe essere soggetta al regolamento in tema di aiuti “de minimis”.
NEWS
-
DECRETO SOSTEGNI
25 Marzo 2021 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge c.d. Sostegni, per far fronte al perdurare dell’emergenza... Mostra articolo
-
LEGGE DI BILANCIO – TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE COVID-19
13 Gennaio 2021 È prevista la concessione dei trattamenti di CIGO, Assegno Ordinario e CIGD, a favore dei datori di... Mostra articolo
-
LEGGE DI BILANCIO 2021
12 Gennaio 2021 Incentivo all’occupazione giovanile Per le assunzioni a tempo indeterminato, nonché le trasformazioni a tempo indeterminato di contratti... Mostra articolo