23 Aprile 2018
I datori di lavoro che, senza esser vincolati da termini legali o contrattuali, assumono giovani Neet, cioè soggetti tra i 16 e i 29 anni di età, non inseriti in un percorso di studi o formazione e disoccupati hanno diritto allo sgravio totale dei contributi previdenziali.
L’istituto di previdenza chiarisce, che la misura può essere richiesta per assunzioni a tempo indeterminato, anche se a scopo di somministrazione, ed è prevista anche per i contratti di apprendistato professionalizzante; dall’incentivo sono escluse le assunzioni con contratto di lavoro domestico, occasionale o intermittente.
Per poter usufruire dell’agevolazione i rapporti di lavoro devono essere instaurati nel corso del 2018.
L’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, nel limite massimo di € 8.060,00.